L’Amministrazione Comunale di Gallese ha voluto e approvato una modifica significativa al Regolamento TARI (Tassa sui Rifiuti), introducendo una misura di sostegno senza precedenti per promuovere il trasferimento di nuovi residenti e rilanciare lo sviluppo demografico ed economico della Comunità.
A partire dal 1° gennaio 2026, i nuclei familiari che sceglieranno di stabilire la propria residenza nel Comune di Gallese potranno beneficiare dell’esenzione totale dal pagamento della TARI per un periodo massimo di tre anni.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano dell’Amministrazione, volto a incentivare l’arrivo di nuove persone e sostenere chi decide di fare di Gallese la propria casa, contribuendo attivamente al tessuto sociale e produttivo.
L’agevolazione è rivolta ai nuclei familiari, anche costituiti da una sola persona, che trasferiscono la propria residenza nel Comune di Gallese a partire dal 01/01/2026 tramite iscrizione all’Anagrafe.
Per poter usufruire dell’esenzione, Il Valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare in corso di validità non deve essere superiore a € 30.000,00. L’esenzione decorre dalla data di acquisizione della residenza e ha una durata massima triennale, con termine al 31 dicembre del terzo anno di applicazione.
I soggetti richiedenti sono tenuti a presentare, insieme alla dichiarazione TARI per nuova occupazione, apposita istanza di esenzione all’Ufficio Tributi. È inoltre obbligatorio ripresentare annualmente l’attestazione ISEE entro il 28 febbraio per la verifica del mantenimento delle condizioni reddituali.
L’Amministrazione Comunale invita gli interessati a contattare l’Ufficio Tributi per ogni informazione.
